CORATO SOUND FEST II edizione

L’Associazione Culturale “Freedom” con il patrocinio del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Giovanili indice la II Edizione del “Corato Sound Fest”.

Il progetto nasce dal desiderio di voler valorizzare le realtà̀ musicali della zona. La manifestazione ha lo scopo di promuovere e divulgare la cultura musicale locale, di incentivare la formazione di band musicali, dj e voci soliste giovani del territorio ed offrire occasioni di confronto e crescita attraverso la musica e l’arte.

REGOLAMENTO

Art.1
Il Corato Sound Fest (CSF) è una manifestazione aperta a tutte le band, i dj e le voci soliste emergenti del territorio pugliese i cui artisti devono avere residenza in Puglia e età compresa tra i 14 ed i 35 anni.

Art.2
Il concorso ospiterà̀ massimo n. 5 band musicali, n. 5 dj e n. 6 voci soliste e così, complessivamente, massimo n. 16 tra band, dj e voci soliste; i partecipanti non devono avere contratti con etichette musicali in corso. 

In caso di istanze di partecipazione in numero superiore rispetto ai numeri indicati l’associazione, a proprio giudizio insindacabile, selezionerà gli iscritti in base a criteri di omogeneità, originalità e coerenza al contesto della “piazza”.

Art.3
Sono previste tre serate che si terranno a Corato in Piazza Sedile, rispettivamente i giorni 19, 20 e 21 Dicembre 2025.

Le serate saranno impostate come delle “battles musicali” nelle varie categorie:

  • Venerdì 19 Dicembre: sfida tra dj
  • Sabato 20 Dicembre: sfida tra band
  • Domenica 21 Dicembre: sfida tra voci soliste.

In ogni “battle musicale” i partecipanti avranno a disposizione 15 minuti di performance.

ART. 4 – Modalità di valutazione

I partecipanti saranno valutati da una Giuria composta da personalità del panorama musicale, artistico e radiofonico, presente in ciascuna serata. La Giuria attribuirà a ciascun partecipante un punteggio tecnico compreso tra 0 e 8, che costituirà l’elemento principale e prevalente della valutazione.

Per favorire il coinvolgimento del pubblico, sarà attivato un sondaggio tramite le storie social delle pagine ufficiali del Corato Sound Fest. Il voto espresso dal pubblico sarà convertito in un bonus popolarità, fino ad un massimo di 2 punti, attribuito secondo i seguenti criteri:

  • partecipante che ottiene il maggior numero di preferenze: +2 punti;
  • partecipante che ottiene il secondo maggior numero di preferenze: +1 punto;
  • partecipante che ottiene il terzo maggior numero di preferenze: +0,5 punti.

Il punteggio finale sarà dato dalla somma tra il punteggio della Giuria (0–8) e il bonus popolarità (0–2), per un totale massimo pari a 10 punti.

Durante la serata sarà possibile per i partecipanti distribuire proprio materiale promozionale. 

Alla fine di ogni serata verranno proclamati i primi tre classificati di ogni categoria.                                                      

Art.5
Per partecipare occorrerà compilare il modulo “DOMANDA DI AMMISSIONE”, collegandosi al sito dell’evento www.coratosoundfest.it  ed allegando la documentazione richiesta.

In caso di componenti minorenni sarà̀ necessaria l’autorizzazione dei genitori o di chi abbia la responsabilità genitoriale sul minore.

Alla domanda dovranno essere allegati:

  1. scansione della carta d’identità̀ in corso di validità̀ (se band di un referente dei partecipanti);
  2. scheda tecnica;
  3. link YouTube o altra piattaforma (es: sound cloud) con demo di almeno n° 2 brani;
  4. foto dell’artista o della band;
  5. biografia dell’artista o della band
  6. elenco dei brani da eseguire durante la manifestazione.

La mancanza di anche solo uno dei documenti sopra elencati determinerà l’automatica esclusione della domanda dall’ammissione al concorso.

Art.6
Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 12,00 del 14 dicembre 2025. Entro e non oltre 7 giorni dal termine ultimo di presentazione delle domande l’organizzazione comunicherà telefonicamente e attraverso l’indirizzo e-mail indicato nella domanda di partecipazione, l’esito della valutazione sulle istanze pervenute.

Il solo elenco dei gruppi ammessi a partecipare sarà̀ poi reso pubblico mediante pubblicazione online sul sito dedicato www.coratosoundfest.it

 

Art.7
Per le fasi di selezione e per la finale saranno a carico dell’organizzazione i costi di service, SIAE, pubblicità, palco, energia elettrica.

Art.8
L’associazione ha previsto una premiazione per i vincitori del Concorso.

Verranno quindi premiate le categorie sulla base del punteggio acquisito:

– 1° Posto: buono strumenti musicali/musica/attrezzature del valore di 1.000 € + targa + promozione su Radio Italia Anni 60;

– 2° Posto: buono strumenti musicali/musica/attrezzature del valore di 500 € + targa+ promozione su Radio Italia Anni 60;

– 3° Posto: buono strumenti musicali/musica/attrezzature del valore di 250 € + targa + promozione su Radio Italia Anni 60

 

A tutti i partecipanti ammessi al contest verrà data la possibilità di essere considerati per esibirsi dal vivo, tra il 10 gennaio e il 30 giugno 2026, presso le attività di food e beverage di Corato (ristoranti, pub, trattorie) con il riconoscimento di un gettone di partecipazione di € 200,00 per esibizione. Le attività ospitanti, invece, che si saranno regolarmente iscritte sul sito www.coratosoundfest.it, riceveranno un contributo di €70,00 per le spese SIAE di ciascuna esibizione previa esibizione della ricevuta dell’avvenuto integrale pagamento.

Art. 9

– I componenti di una band non potranno assolutamente figurare in un’altra band, pena esclusione dal concorso;

– in caso di necessità l’organizzazione del Concorso si riserva la facoltà̀ di apportare modifiche allo svolgimento dello stesso;

– l’organizzazione declina ogni responsabilità̀ nei confronti di eventuali danni a persone o cose durante lo svolgimento del Concorso;

– l’iscrizione al Concorso sottintende l’adesione incondizionata al presente regolamento, letto e approvato in tutte le sue parti dal referente del gruppo.

 

Per informazioni:

e-mail: partecipazione@coratosounfest.it o pagine social Corato Sound Fest

Art.10

I dati personali conferiti ai fini della domanda di partecipazione al concorso saranno raccolti ai fini del procedimento di che trattasi e secondo le modalità e le finalità di cui al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), al D.Lgs n. 196/2003 e alla L. n.241/90 e ss.mm.ii. e successive modificazioni e integrazioni.